Il Master, organizzato in collaborazione e con il supporto del Servizio 118 di Teramo e di L'Aquila e del Corpo Militare ACISMOM, è rivolto ai professionisti di area sanitaria, medici e infermieri, che hanno particolare interesse alle problematiche di organizzazione e gestione della risposta sanitaria in situazioni di emergenza/urgenza pre ospedaliera e che intendono acquisire particolari e specifiche competenze per essere impiegati nel sistema 118. Il Master si propone di fornire gli strumenti teorici, professionali e pratici per affrontare adeguatamente l'assistenza al paziente acuto durante il soccorso sanitario pre ospedaliero.
Il Programma prevede che nel corso di undici mesi vengano proposti contenuti teorici utilizzando lo strumento della lezione frontale, delle simulazioni, dello studio di casi clinici e dell'addestramento "sul campo" di tipo fortemente realistico integrati con workshop e seminari.
La formazione clinica, con il confronto continuo tra docente e discente, riveste una connotazione determinate in funzione di una autonomia gestionale, organizzativa ed assistenziale che rappresenta il punto di arrivo del percorso di studio e che porterà l'allievo, già durante il periodo di formazione, ad una capacità clinica e decisionale anche in situazioni critiche.
La gestione ed il trattamento del paziente in condizioni estreme, non permissive e nelle maxi emergenze rappresenta poi un capitolo importante nella gestione territoriale del paziente critico. La finalità del Master è, in definitiva, formare la figura dello specialista che si occupa dei dispositivi di risposta alle emergenze sanitarie pre ospedaliere, che opera in sinergia con altri professionisti di altre agenzie impegnate nel soccorso, che garantisce una risposta adeguata e può anche svolgere attività di formazione specifica e ricerca